La Nostra Azienda Agricola

fratelli giampà società agricola

Anno 1967, Calabria, vicino Pizzo. La famiglia Giampà sta coltivando i suoi terreni, si sente l’odore del mare, l’odore della terra. L’ annata sembra promettere bene, anche se in cuor suo l’agricoltore sà che è nelle mani di madre natura. E’ marzo, mattina presto, sta arrivando la primavera, si spera che duri e che non arrivi qualche gelata a compromettere le colture.  

Oggi come allora la famiglia Giampà, con le generazioni successive, mette la stessa passione per offrire ai propri clienti prodotti di qualità che portino sulle tavole di tutta Italia  gli odori e la passione di quella mattina di marzo a Pizzo.

Amore per la natura

Rispondere a questa “vocazione”, coniugando rispetto del territorio e della tradizione 

L'Azienda Oggi

Sessantasei ettari, modernamente strutturati e destinati anche alla produzione di colture protette, in particolare ortaggi, fragole e agrumi: così l’azienda condotta da Antonio Giampà – titolare e responsabile di produzione – è in grado di stare sul mercato durante tutto l’arco dell’anno, con un calendario di commercializzazione molto ampio.
L’azienda agricola Fratelli Giampà nasce nel 1967 a Pizzo (VV). 

Ci troviamo lungo la costa dei Feaci, tratto della costa tirrenica calabrese che si affaccia sul golfo di Sant’Eufemia.

L’impresa, certificata GlobalGAP, fa capo alla Op Ortonatura, una realtà imprenditoriale solida che nasce dall’esperienza di cinque aziende calabresi specializzate nel settore ortofrutticolo, ubicate tra la piana di Lamezia Terme (CZ), il comune di Pizzo (VV) e di Reggio Calabria.
L’intera filiera di produzione, dalla semina al raccolto, dalla lavorazione al confezionamento, è seguita con attenzione. Una volta raccolti, i prodotti vengono lavorati presso gli stabilimenti e distribuiti entro 24 ore.

Il 90% dei prodotti viene coltivato in maniera intensiva sotto tunnel, garantendo così sul mercato la continuità della fornitura. Periodiche le analisi multiresiduali che vengono effettuate sia su prodotti e terreni di coltivazione che sulle acque di irrigazione e risciacquo dei prodotti.

mission

Siamo cresciuti con i ritmi e i tempi dei contadini, con i valori del rispetto della natura e del territorio, delle tecniche e degli strumenti tradizionali che per i nostri nonni erano sacri e immodificabili.

E’ nata in noi una vera e propria passione e, come tutte le passioni, non possiamo e non vogliamo viverla in solitudine, voglamo diffondere il più possibile e condividere colori, aromi e sapori che solo la cultura agricola genuina, sana e ricca può dare.